Parola d’ordine: formazione. Per ogni Social Media Manager è fondamentale tenersi sempre aggiornato sulle novità del settore, sulle ultime release delle piattaforme social e sui libri che possono incrementare le conoscenze rispetto ad argomenti specifici.
Nonostante i social siano in costante evoluzione, ci sono teorie, tecniche e strategie evergreen sempre valide per un professionista, anche se contenute in libri di qualche anno fa. Cambiano infatti gli strumenti, ma non le regole alla base delle attività di marketing applicate ai social. Per questo abbiamo voluto creare una piccola guida ai testi da leggere almeno una volta, che riteniamo fondamentali per ogni Social Media Manager.
1_LA MUCCA VIOLA. FARSI NOTARE (E FARE FORTUNA) IN UN MONDO TUTTO MARRONE
Partiamo con il libro di Seth Godin, imprenditore e scrittore statunitense che, con i suoi libri, ha affrontato il marketing sotto diversi aspetti, e ha rivoluzionato il modo di vedere e parlare di questa materia, diventandone il guru.
L’autore, in questo libro, tratta l’importanza di differenziarsi rispetto alla concorrenza – essere una mucca viola in un mondo tutto marrone – e ciò è possibile solamente se si ha ben chiara la strategia dietro alle azioni di vendita, che non devono diventare mere comunicazioni costose ed aggressive, come lo erano nell’era passata.
Infatti, Godin parla della morte del vecchio marketing e dà luce a quello nuovo, che punta all’innovazione e allo studio delle strategie adeguate per i brand che vogliono fare la differenza.
La mucca viola è il libro dal successo internazionale, che chiunque deve avere sul proprio comodino.
5 stelle su 5, solo perché è il massimo dei punti che possiamo dare!
2_SOCIAL TRILOGY – INSTAGRAM, LINKEDIN, TIKTOK: TRUCCHI E SEGRETI NELLA PRIMA GUIDA ITALIANA PIÙ COMPLETA PER DARE UNA SVOLTA ALLA TUA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK
Il libro, pubblicato nel 2022, si presenta come scorrevole e facile da leggere, ma soprattutto utile.
Infatti, l’autore Eddy Girardi ha avuto come obiettivo quello di creare un manuale che potesse essere utile tanto per un freelance quanto per i professionisti.
Essendo di fresca pubblicazione tratta anche di come gestire il “nuovo” social che diventa sempre più tendenza: TikTok.
Le recensioni di chi lo ha letto si concentrano soprattutto sulla capacità dell’autore di indagare questi social, scavando in profondità e non limitandosi ad essere una semplice guida di come poter avere un feed “carino”. Parte infatti dalle basi fino a raggiungere livelli di approfondimenti elevati.
4 stelle su 5 per la capacità di trattare l’argomento tenendo incollato il lettore!
3_ NEUROMARKETING E COPYWRITING – 2 LIBRI IN 1: IL MANUALE DEFINITIVO PER COMPRENDERE I PROCESSI DECISIONALI, LA MENTE DEL CLIENTE E VENDERE CON LE MIGLIORI STRATEGIE DI SCRITTURA PERSUASIVA
L’autore, Francesco Mariani, ha deciso di inserire in un unico libro due Volumi, così da rendere il suo manuale interessante per un pubblico più ampio.
Nel Volume 1 si concentra sulla spiegazione teorica del Neuromarketing, la scienza che studia i comportamenti inconsci dei consumatori a favore del marketing. Infatti, sotto il punto di vista degli studiosi di questa materia si ritiene che le persone siano spinte ad acquistare anche per coinvolgimento emotivo e decisioni irrazionali, le quali vengono studiate per comprendere i processi dietro ad una scelta d’acquisto.
Nel Volume 2, invece, l’autore si sposta sulla spiegazione del copywriting, fornendo consigli su quelle che sono le tecniche di persuasione da attivare attraverso l’uso delle parole.
Persuasione che spingerà, anche in questo caso, all’acquisto.
A differenza del primo, questo secondo volume si concentra non solo a restituire delle conoscenze teoriche, ma soprattutto approcci pratici e strategie da attuare nell’immediato.
4 stelle su 5 per un manuale da studiare con attenzione!
4_ SOCIAL MEDIA MARKETING. STRATEGIE E TECNICHE PER AZIENDE B2B E B2C
Con un’ampia panoramica sul digitale e il Web Marketing, il libro attraversa tutti gli aspetti generali relativi al settore. Dal Piano strategico e di Comunicazione al Content Marketing, dallo Storytelling d’impresa all’Analisi dei dati: l’autore Guido Di Fraia accompagna il lettore nell’approfondimento delle aree principali legate al Social Media Marketing, con un inciso sulle Digital Strategies legate al B2C, al B2C e al settore Fashion.
Un manuale molto utile soprattutto a chi si approccia alla materia per la prima volta, per comprendere tutte le dinamiche legate alla comunicazione sul web, dalla semplice produzione di un contenuto efficace ad una più ampia strategia integrata di marketing.
La nostra direttrice di MW Digital Academy Stefania Delli Colli gli ha assegnato 4 stelle su 5!
5_ MANUALE DI COPYWRITING E SCRITTURA PER IL WEB. TEORIA, PRATICA E STRUMENTI PER SCRIVERE MEGLIO.
Docente di Copywriting, Alfonso Cannavacciuolo è uno degli autori che seguiamo attivamente anche sui social.
Pubblicato nell’ottobre del 2018, il libro è dedicato alla scrittura efficace sotto diverse sfaccettature, dal web all’offline.
Essere Social Media Manager, infatti, non significa soltanto occuparsi della strategia e della gestione dei canali online di un’azienda, ma anche curarne i contenuti testuali e definire il tono di voce che contraddistingue il brand. Per farlo al meglio, Cannavacciuolo ci consiglia, come primo step, di individuare il nostro lettore. È sulla definizione delle personas, infatti, che si basa ogni progetto di scrittura, ed è solo conoscendo approfonditamente il nostro target che potremo realizzare testi davvero efficaci.
Per i Copywriter che non hanno dimestichezza con i vari supporti, l’autore spiega, passo dopo passo, come approcciarsi allo strumento: sia esso un annuncio di giornale, una brochure aziendale, uno spot per la radio o la home page di un sito web.
4 stelle su 5, per un testo che vi consigliamo di aggiungere subito alla vostra libreria.
6_ TESTI CHE PARLANO. IL TONO DI VOCE NEI TESTI AZIENDALI
Frutto della “Penna Montata” che non ha bisogno di presentazioni, questo testo è immancabile sulla scrivania di ogni Social Media Manager. In questi anni Valentina Falcinelli è diventata la guru del Tone of Voice (ToV per i suoi lettori) e ha voluto racchiudere tutta la sua esperienza in un piccolo volume in cui ci insegna a dire addio ai testi piatti e a dare il benvenuto ai “testi che parlano”, ricchi di personalità, con una precisa identità verbale riconoscibile per ogni brand.
L’autrice scrive: “Il linguaggio, o meglio dire, le parole che scegliamo di usare – comprese tutte quelle che scartiamo – racchiudono importanti tratti della personalità del brand”.
Per questo, per aiutarci ad individuare le parole più adatte, la Falcinelli traccia il Modello Personalitov, fatto di 4 elementi: la Base, i Valori, la Personalità e il Tono di Voce.
5 stelle su 5 per un libro da tenere sempre a portata di mano.
7_ LA PUBBLICITÀ SU FACEBOOK E INSTAGRAM. 50 CONSIGLI PRATICI PER ADS DI SUCCESSO
Veronica Gentili non sbaglia mai un colpo. In agenzia i suoi webinar sono i più seguiti, così come il suo blog.
Diventata ormai un punto di riferimento per tutti i Facebook Marketer, nel libro la Gentili spiega il giusto approccio all’advertising sui social network di Mark Zuckerberg, lasciando strumenti utili e how-to da seguire a chi muove i primi passi nel settore, alle aziende che curano in autonomia la propria comunicazione, ma anche ai professionisti che vogliono dare una rispolverata alle strategie per far crescere il business di grandi brand o piccole aziende locali.
Il voto dei nostri SMM non può che essere 5 su 5!
8_ LEAD GENERATION FUNNEL. COME CREARE CONTATTI E TRASFORMARLI IN CLIENTI
Altro aspetto fondamentale per un Social Media Manager è la lead generation, ovvero come convertire gli utenti in clienti, in questo caso, attraverso strategie di Funnel marketing.
Sembrano paroloni un po’ da nerd, ma in realtà Alessandro Ponte e Cristian Marchisio hanno creato una guida semplice e pratica “all’imbuto” che trasforma i pubblici freddi in pubblici caldi e, alla fine, in acquirenti dei prodotti dell’azienda.
Step by step, il semplice visitatore di un sito diventa un contatto da integrare nel database, con il quale è necessario instaurare una relazione duratura nel tempo. Solo a quel punto, il contatto sarà pronto ad avvicinarsi ai prodotti dell’azienda e a prendere finalmente la decisione d’acquisto.
Anche in questo caso, si sono meritati un bel 5 stelle su 5 dato dalla nostra redazione.
Iscriviti al nostro corso di Social Media Manager
Bene, se hai letto tutti i nostri consigli su quali libri leggere per restare aggiornato sulla materia sappi che, però, leggere soltanto non basta.
Bisogna seguire un corso di formazione che ti aiuti ad avere delle basi teoriche e ad approfondirle con la work experience.
Nella nostra Academy è possibile partecipare al Bando Torno Subito 2023 (puoi leggere qui di cosa si tratta) per poter avere una formazione gratuita e un tirocinio professionalizzante retribuito, a patto che tu abbia tutti i requisiti d’accesso.
Nel caso non fosse così, ti offriremo una borsa di studio per il corso di Social Media Marketing (scarica la brochure).
Prenota il tuo appuntamento per ricevere ulteriori informazioni.