Chi si occupa di gestione social sa benissimo che la qualità dei contenuti è importante, come l’attenzione per la community ed una strategia efficace.
Inoltre bisogna essere sempre aggiornati sugli ultimi trend e novità.
Scegliere quindi i giusti strumenti migliorerà il proprio lavoro e ti permetterà di risparmiare tempo. Ancora meglio se i tool sono gratuiti.
Di seguito, troverai 10 strumenti che abbiamo selezionato per aiutarti nell’editing di foto, analisi e creazione di contenuti a regola d’arte.
Indice
1. Canva
2. Lightroom e FLTR Lightroom
3. Feed Preview
4. NoCrop o Inshot
5. Google Calendar
6. Pinterest
7. Not Just Analytics
8. Libreria Inserizioni
9. Answer The Public
10. Business Suite
Tool di editing e realizzazione di contenuti
1. Canva, per creare post e progetti grafici
Se i programmi di grafica non sono il tuo forte, hai due possibilità:
- Fare un corso personalizzato di grafica (se l’idea ti interessa, puoi contattarci qui)
- Utilizzare app che ti aiutino nella realizzazione di progetti grafici
Tra questi ultimi, un tool indispensabile è sicuramente Canva, perché offre modelli predefiniti, con misure adatte già ai diversi formati da Facebook fino a Youtube.
Se quindi devi realizzare un post per un social specifico avrai il foglio di lavoro già ridimensionato.
Inoltre, potrai scegliere tra numerse creatività, da personalizzare per creare progetti grafici unici.
2. Lightroom e FLTR Mobile per modificare foto
Adobe ha creato delle app gratuite, disponibili da pc o da scaricare sullo smartphone: Lightroom e FLTR.
Queste applicazioni sono indispensabili per modificare e applicare i preset alle fotografie.
Nello specifico, con Lightroom potrai creare le tue raccolte di immagini e migliorare ogni foto, regolando contrasto, luminosità, saturazione e molto altro.
Inoltre puoi applicare preset alle foto, immagini che potrai utilizzare per Instagram.
In questo modo avrai un feed Instagram omogeneo e con colori uniformi.
Dove trovare preset?
Nell’app FLTR per Lightroom, che funzionerà solamente se hai scaricato già Lightroom.
3. Feed Preview
Un modo per vedere come sarà il feed in anteprima è scaricare l’app gratuita Feed Preview.
Un tool indispensabile per ogni Social Media Manager per vedere come (ri)progettare il feed Instagram e avere un’idea come sarà pubblicando i post futuri.
4. NoCrop o InShot per foto editing
Molto semplici e intuitivi da utilizzare, questi strumenti gratuiti sono perfetti per caricare foto su Instagram. Senza doverle ritagliare prima di pubblicarle.
Analisi, Ricerca e Organizzazione
5. Google Calendar per l’organizzazione
Oppure un’agendina cartacea o un foglio Excel. L’importante è realizzare il calendario editoriale per essere costanti con le pubblicazioni e seguire le linee guida del piano editoriale.
6. Pinterest per la ricerca di ispirazioni
Pinterest è lo strumento perfetto per la ricerca di contenuti social, soprattutto a livello visivo. Troverai anche molti tutorial su come realizzare passo passo post e storie di instagram.
Sei alla ricerca di idee per Ig?
Leggi anche: Idee per storie su Instagram davvero originali
7. Not Just Analitcs per analisi
Quanto engagement ha portato questo post sul profilo?
Quanti follow e nofollow sul profilo in un dato periodo?
Per rispondere a queste domande, e a tante altre, puoi inserire il profilo Instagram o Tiktok su notjustanalytics (ex Ninjalitics): vedrai il numero di post, la media dei commenti, dei like, ma anche dell’engagement di ogni hashtag.
Questo tool ti permette di inserire qualsiasi profilo e per questo ti aiuterà anche ad analizzare la concorrenza!
8. Libreria Inserzioni
Un luogo dove trovare le inserzioni pubblicate per fare ricerche su cosa pubblicizzano i tuoi competitor, selezionando il Paese e digitando nella barra in alto l’ambito che ti interessa.
Questo strumento messo a disposizione da Facebook ti aiuterà ad analizzare le campagne di altri inserzionisti e a trovare ispirazione per le tue sponsorizzate.
Come si entra nella libreria inserzioni?
Basta accedere a questo link facebook.com/ads/library.
9. Answer the Public
Molto utile ai Copywriter, Answer the Public è un tool SEO gratuito, indispensabile anche per chi si occupa di Content Marketing.
Questo strumento ti aiuterà nella ricerca di argomenti da trattare nelle tue pubblicazioni sui social.
Una volta entrati sul sito answerthepublic.com, tutto quello che devi fare è scegliere il paese e la lingua per cui stai facendo una ricerca e iniziare.
Quando il caricamento sarà terminato, avrai sotto forma di grafico a ruota tutte le domande che gli utenti rivolgono ai motori di ricerca.
Unica pecca: la versione gratuita permette solamente una ricerca al giorno
10. Business Suite
Un tool rilasciato da Facebook che ti farà risparmiare tempo è sicuramente Business Suite.
Questo strumento permette di ottimizzare la gestione delle pagine Facebook e account di Instagram, gestendo da un unico luogo tutte le attività programmate per account aziendali di Facebook e Instagram.
Cosa puoi fare con Business Suite?
Pubblicare e programmare post su Facebook e Instagram, vedere le inserzioni e i dati statistici. Un’altra funzione molto pratica che offre questo strumento è la gestione dei commenti e chat private per leggere e rispondere a tutti i direct o commenti, senza dover cambiare piattaforma.
Vuoi imparare a gestire pagine aziendali in autonomia oppure vuoi migliorare le tue conoscenze?
Partecipa al nostro Corso Social Media Manager Base 10 h che si svolgerà il 15 e 22 Maggio 2021.
Sin da subito riceverai slide e registrazioni delle lezioni e alla fine del corso un meritato attestato di partecipazione, che potrai inserire anche nel tuo Curriculum.
Se vuoi maggiori informazioni sul corso, compila il form sottostante.
La nostra consulente Grazia dalla segreteria, ti risponderà entro 24 ore.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Da leggere anche: