Se c’è una cosa su cui non abbiamo dubbi è che il 2023 porterà con sé tanti nuovi trend di Graphic Design, per approdare sul web con originalità.
D’altronde, un nuovo inizio necessita sempre di idee originali, contenuti d’ispirazione e strumenti innovativi per dare una svolta alla propria visione!
Nell’epoca della transizione digitale il coinvolgimento determinato dai contenuti visivi e grafici è un elemento da non sottovalutare, in grado di attirare l’attenzione degli utenti e comunicare l’identità di un brand o di un’attività in modo inequivocabile ed espressivo.
Vuoi restare al passo con le novità del nuovo anno e scoprire in anticipo quali saranno le 5 tendenze di cui non si potrà fare a meno? Continua a leggere l’articolo per essere preparato ad ogni richiesta e trasformati in un Graphic Designer sempre al passo con i tempi!
3D Design
Lo sappiamo, ormai ne avrai sentito parlare così spesso da averci quasi fatto il callo… e ti capiamo. Ma se ti stai chiedendo: “È davvero necessario approdare alla Grafica tridimensionale?” la risposta è SI!
Il trend del design tridimensionale si riferisce all’uso di tecniche di modellazione e rendering 3D per creare oggetti, personaggi e ambienti virtuali utilizzati in diversi ambiti come la produzione cinematografica, la pubblicità, i videogiochi, l’architettura e la progettazione di prodotti.
In più, rende possibile la creazione di animazioni complesse, con personaggi e oggetti che si muovono e interagiscono tra loro, ed esperienze interattive, come i giochi e le applicazioni VR in cui l’utente può esplorare gli ambienti virtuali in modo attivo.
Insomma, se nel 2023 vuoi attrarre clienti dimostrando di avere le competenze necessarie ad affrontare e dominare il mondo virtuale, imparare le basi del Design 3D è di primaria importanza. Scopri il nostro nuovo corso e inizia a… pensare tridimensionale!
Tipografia espressiva
La tipografia è da sempre un aspetto essenziale del Graphic Design: non è un elemento accessorio utile solo a comunicare testualmente i contenuti, ma detiene l’attenzione e aumenta la forza del messaggio.
Tra i trend del 2023 vi è certamente quello di utilizzare font e stili di scrittura creativi per trasmettere frasi e parole.
Ecco alcune delle principali caratteristiche di questa tendenza:
- Sperimentazione con i font: il trend della tipografia incoraggia l’uso di font creativi e originali;
- Personalizzazione: i font possono essere personalizzati con dettagli ed elementi che li rendono unici e adatti al messaggio che si vuole trasmettere, anche attraverso la fusione con immagini, illustrazioni ed elementi organici;
- Abbinamento di font diversi: combinare diversi stili tipografici consente di trovare un design unico e originale;
- Colori accattivanti: spesso questo trend è accompagnato dall’uso di colori accattivanti e saturi, che attirano l’attenzione dell’osservatore.
La tendenza Y2K

Non sentite anche voi la nostalgia dei primi anni 2000?
Strano ma vero, questa tendenza si è ormai affermata tra le nuove generazioni e continuerà a rincorrerci per tutto il 2023.
Ma non temete: in questo caso ci riferiamo soprattutto alla grafica Y2K, anche nota come grafica Year 2000, che si riferisce ad uno stile grafico che è emerso alla fine degli anni ’90 e all’inizio degli anni 2000, in previsione del passaggio al nuovo millennio.
Colori brillanti e saturi, forme geometriche astratte, font con contorni spessi, elementi futuristici e tecnologici come robot, astronavi e simboli sci-fi sono tornati ad essere reinterpretati dai brand e ne è nato uno stile visivamente accattivante e distintivo, che richiama l’immaginario futuristico dell’epoca.
Insomma, un tripudio di tendenze nostalgiche, soprattutto per i Millennials di oggi!
Minimal Vintage

Un design che ci trasporta in un’epoca ancor più lontana, quasi come un sogno distante, in grado di trasmettere una sensazione di nostalgia e affetto nei confronti del passato: stiamo parlando del Minimal Vintage.
Ma in cosa consiste questo stile che sta spopolando sul web? Colori desaturati e tonalità calde, una linea minimal e pulita, texture ruvide e un complessivo aspetto sofisticato che rende le immagini autentiche agli occhi dei consumatori.
Anche la tipografia si basa su font calligrafici e vecchio stile, in perfetto accoppiamento con i background “effetto carta” e foto “ingiallite e consumate”.
Certamente c’è un rischio: quello di cadere nel cliché o, addirittura, sembrare fuori moda. Eppure, se utilizzato in modo creativo e appropriato, lo stile vintage può aggiungere quel tocco in più di personalità e originalità ad un design moderno e sempre sul pezzo!
Illustrazioni vettoriali e flat design
Ultimo trend da non trascurare è quello delle illustrazioni vettoriali e del flat design, in grado di offrire offrono un look moderno e pulito che si adegua bene ai layout digitali e ai dispositivi mobili.
Inoltre possono essere facilmente adattate in diverse dimensioni senza perdere qualità, rendendole ideali per l’uso su siti web, app e social media.
Sempre più designer negli ultimi anni stanno sperimentando uno stile di illustrazione vettoriale minimalista, con colori brillanti e forme geometriche semplici, in grado di comunicare con efficacia i messaggi e valori dei brand. insomma, uno stile che sembra destinato a crescere nel 2023 e che vedremo sempre più frequentemente nel contesto del Graphic Design.
Ricorda: a volte la chiave del successo è proprio la semplicità!
Impara le basi del Graphic Design: iscriviti al nostro corso!
Conoscere le tendenze del momento è sicuramente un ottimo spunto, ma non bisogna fossilizzarsi su di esse: è bene tener sempre conto del proprio stile personale e delle proprie attitudini per raggiungere i risultati migliori e, soprattutto, per studiare un’identità ad hoc per ogni cliente o brand.
Vuoi specializzarti in questo settore e non sai da dove iniziare? Sei nel posto giusto!
Se hai la residenza in Lazio puoi iscriverti gratuitamente al nostro corso di formazione “Graphic Design e 3D Modeling”, grazie al bando Torno Subito: scopri qui tutti i requisiti.
Se invece vivi fuori dalla Regione Lazio ma vuoi comunque realizzare il tuo sogno di apprendere le competenze necessarie per eccellere in questa industria in continua evoluzione, Mw Digital Academy è pronta ad offrirti una borsa di studio!
Prenota il tuo appuntamento per ricevere ulteriori informazioni.