Skip links

Aprile 2023: Piano editoriale e ricorrenze

Per ogni agenzia di comunicazione che si rispetti e per ogni mese in cui bisogna presentare il PED (Piano Editoriale) ad un cliente, le ricorrenze sono fondamentali

Certo è che non devono essere utilizzate tutte ma soltanto quelle inerenti al tipo di comunicazione e di brand a cui si fa riferimento.

Queste sono un punto di partenza essenziale, perché permettono di conoscere quali saranno gli argomenti in tendenza e consentono di “giocare d’anticipo” e mostrarsi “sul pezzo”. Fare bella figura con la propria community, si sa, ripaga sempre!

Di seguito presentiamo quelle che sono le ricorrenze del mese di Aprile e approfondiamo, di alcune, le motivazioni per cui queste sono celebrazioni importanti.

Ricorrenze di Aprile 2023

  • 1 Aprile – Pesce d’Aprile
  • 2 Aprile – Giornata Mondiale dell’Autismo
  • 2 Aprile – Giornata Internazionale del libro per bambini
  • 3 Aprile – La prima telefonata
  • 4 Aprile – Giornata del lavoro invisibile
  • 6 Aprile – Carbonara Day
  • 6 Aprile – Giornata Mondiale della Salute
  • 6 Aprile – Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace
  • 9 Aprile – Pasqua
  • 10 Aprile – Pasquetta
  • 10 Aprile – Siblings Day/ Giornata mondiale dei fratelli
  • 11 Aprile – Giornata Nazionale del mare
  • 11 Aprile – Giornata Mondiale del Parkinson
  • 12 Aprile – Giornata Internazionale dei viaggi dell’uomo nello spazio
  • 13 Aprile – Giornata Internazionale del bacio
  • 14 Aprile – Giornata della torta e del sesso orale
  • 14 Aprile – Coachella (inizio 14/04 – fine 23/04)
  • 15 Aprile – Giornata Mondiale dell’arte
  • 15 Aprile -Giornata Mondiale del circo
  • 15 Aprile – Nasce Leonardo da Vinci nel 1452
  • 15 Aprile – Giornata dell’apprezzamento del marito
  • 16 Aprile – Giornata delle buone azioni
  • 16 Aprile -Giornata Internazionale contro la schiavitù
  • 16 Aprile – Giornata del pigiama in ufficio
  • 16 Aprile – Giornata Mondiale della voce
  • 17 Aprile – Giornata Nazionale dell’espresso
  • 17 Aprile – Giornata Mondiale della lotta contadina
  • 18 Aprile – Giornata Mondiale del RadioAmatore
  • 18 Aprile – Giornata Internazionale dei monumenti e dei siti
  • 20 Aprile – Giornata Mondiale della Cannabis
  • 21 Aprile – Giornata Mondiale della creatività e dell’innovazione
  • 22 Aprile – Giornata Mondiale della Terra
  • 23 Aprile – Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore 
  • 23 Aprile – Giornata Mondiale della lingua inglese 
  • 23 Aprile – Giornata Mondiale della lingua spagnola
  • 24 Aprile – Giornata Internazionale del multilateralismo e della diplomazia della pace
  • 24 Aprile – Giornata mondiale degli animale nel laboratorio
  • 25 Aprile – Festa della Liberazione
  • 25 Aprile – Giornata di sensibilizzazione contro l’alienazione parentale 
  • 25 Aprile – Giornata del DNA
  • 26 Aprile – Giornata Internazionale di commemorazione del disastro di Chernobyl
  • 26 Aprile – Giornata Mondiale della proprietà intellettuale 
  • 27 Aprile – Giornata Mondiale del disegno
  • 27 Aprile – Giornata del codice morse
  • 28 Aprile – Giornata Internazionale per le vittime del lavoro
  • 28 Aprile – Giornata Mondiale delle vittime dell’amianto
  • 28 Aprile – Giornata Mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro
  • 29 Aprile – Giornata Internazionale della danza
  • 29 Aprile – Giornata Internazionale dell’astronomia
  • 29 Aprile – Giornata Internazionale dell’immunologia
  • 29 Aprile – Giornata Mondiale della veterinaria
  • 30 Aprile – Giornata Mondiale del cane da soccorso
  • 30 Aprile – Giornata Internazionale del Jazz

1 Aprile – Pesce d’Aprile

Su questa non c’è neanche bisogno di dilungarci troppo. 

La conosciamo tutti e non ha certamente bisogno di presentazione. Il nostro consiglio è di utilizzarla con i brand con un TOV ironico e poco istituzionale. Altrimenti, il rischio di sembrare poco seri alla propria community è dietro l’angolo.

2 Aprile

Giornata Mondiale dell’Autismo

Questo, ad esempio, è un tema molto delicato, da declinare soltanto per clienti che hanno aderenza con tale ambito. Mai usare una ricorrenza del genere per “farsi belli” agli occhi della propria community.

Giornata Internazionale del libro per bambini

Il giorno non è casuale, ma è stato scelto perché cade il compleanno dello scrittore danese Hans Christian Andersen, noto per le Fiabe. L’intento della ricorrenza è quello di incentivare l’interesse della lettura nei bambini.

Un argomento rilevante per chi comunica con i caregiver di tale “target”.

3 Aprile – La prima telefonata con un cellulare 

In questo caso, per chi lavora nel mondo tech, digital, et similia, questa ricorrenza è davvero interessante. La prima telefonata effettuata dal cellulare nel 1973 da Martin Cooper, considerato anche l’inventore del cellulare portatile.

4 Aprile – Giornata del lavoro invisibile

Dedicata a chi svolge lavori che non sono considerati tali, come la cura della casa o di parenti che hanno bisogno di assistenza costante. Questi sono solo due esempi di tale ricorrenza.

6 Aprile – Carbonara Day

Nel 2015 si è scelto il 6 aprile come appuntamento per i food influencer e per chi lavora la materia prima, come i cuochi e tutti gli appassionati, per parlare di come le tradizioni contaminano la cucina. Una ricorrenza ideata dai Pastai di Unione Italiana Food e da IPO (International Pasta Organization), che può essere un modo per attivare la propria comunità, quando si ha a che fare con questa materia.

7 Aprile – Giornata Mondiale della Salute

Si celebra dal 1950, anno stabilito durante la Prima Assemblea Mondiale della Sanità tenuta dall’OMS nel 1948.

La ricorrenza vuole essere un momento di sensibilizzazione sulla salute.

10 Aprile – Siblings Day/ Giornata mondiale dei fratelli

L’idea nasce da Carolyn B. Maloney, rappresentante del 12º distretto congressuale dello Stato di New York, che voleva onorare il ricordo di suo fratello.

11 Aprile – Giornata mondiale del Parkinson 

Il giorno della ricorrenza è stato scelto per richiamare la data di nascita del medico inglese James Parkinson, colui che nel 1817 descrisse tale malattia nella sua totalità. 

La volontà di istituire tale ricorrenza nasce dall’European Parkinson’s Disease Association (EPDA).

13 Aprile – Giornata Internazionale del bacio

Si celebra questa giornata per ricordare il bacio più lungo della storia, durato 58 ore da una coppia thailandese. 

14 Aprile – Giornata della torta e del sesso orale

Tale giornata va in contrapposizione con quella del mese precedente, il 14 marzo, perché questa è dedicata al piacere femminile mentre quella scorsa a quello maschile.

In questa giornata l’obiettivo è quello di far comprendere che il piacere sessuale femminile è sullo stesso livello di quello maschile, andando oltre lo stereotipo di disuguaglianza di genere anche in questo ambito.

17 Aprile

Giornata Nazionale dell’espresso

Una ricorrenza che chi è del Sud Italia deve celebrare! 

Giornata Mondiale della Lotta contadina

Questa giornata serve a riportare alla memoria il massacro di 19 contadini brasiliani, nel 1996,  che lottavano per avere giustizia dei propri diritti.

20 Aprile – Giornata Mondiale della Cannabis

Il suo nome in codice è 420, che richiama il mese (4-Aprile) e il giorno (20) ma anche l’orario 4:20, che nel 1971 sei studenti liceali della San Rafael High School di San Francisco, in California, si erano soprannominati Waldos e a quell’ora si riunivano vicino alla statua di Louis Pasteur per farsi le canne. L’orario è stato scelto perché considerato il momento perfetto: dopo le lezioni e prima del rientro a casa.

22 Aprile – Giornata Mondiale della Terra

Un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera, la Giornata Mondiale della Terra serve per sensibilizzare e ricordare di salvaguardare il nostro pianeta.

24 Aprile

Giornata Internazionale del multilateralismo e della diplomazia della pace

Pace e sicurezza, sviluppo e diritti umani sono i valori del multilateralismo da preservare.

Giornata mondiale degli animale nel laboratorio

Ricorrenza istituita per portare alla conoscenza di tutti gli animali morti per esperimenti laboratoristi e, quindi, torturati prima di morire silenziosamente.

25 Aprile

Festa della Liberazione

Festa della Repubblica dedicata alla librazione dell’Italia dal nazifascismo.

Giornata di sensibilizzazione contro l’alienazione parentale

Per porgere l’attenzione ai bambini che subiscono il divorzio dei propri genitori e che, a causa di questo, sviluppano una sindrome da alienazione genitoriale.

27 Aprile – Giornata del codice morse

Si celebra la creazione, nel 1791, del codice Morse ideato da Samuel Morse.

Iscriviti al corso di Social Media Manager

Una volta selezionate le ricorrenze che meglio si sposano con il brand per cui state sviluppando il PED, potete continuare a declinare l’intero Piano Editoriale.

Se vuoi scoprire di più su come sviluppare u PED, sul TOV e su come analizzare i social media, iscriviti al corso di formazione di Social Media Manager

Contattaci e partecipa al Bando Torno Subito 2023 per seguire le lezioni in maniera totalmente gratuita. Hai tempo fino al 31 Marzo!

Se, invece, non rientri nei requisiti di accesso, ci occuperemo di personalizzare la tua formazione e riceverai uno sconto del 60% sul pagamento del corso!

Smettila di aspettare e inizia a dare forma al tuo futuro nel mondo digital!

Seguici su Instagram, Facebook e Linkedin.

Guarda
Scorri