Impostazione e allestimento degli impianti fonici per la riproduzione o la registrazione del suono (252)
Livello EQF 4
Risultato formativo atteso Impianti fonici predisposti, configurati e allestiti in sicurezza e in funzione delle soluzioni sceniche e tecniche definite
Abilità
1. Individuare la collocazione dell'attrezzatura necessaria al funzionamento dell'impianto (microfoni, casse, mixer, amplificatore, registratore digitale, ecc.) rispettando i vincoli previsti dalle norme di sicurezza
2. Riconoscere e applicare la configurazione più efficace per l'utilizzo dell'impianto audio in relazione alla realizzazione dello spettacolo
3. Rilevare le caratteristiche acustiche e spaziali della scena per predisporre adeguatamente gli impianti
4. Stimare le dimensioni dell'impianto necessario in relazione alle caratteristiche della scena
5. Utilizzare differenti tipologie di impianti per la riproduzione e diffusione del suono in relazione allo spazio scenico
Conoscenze
1. Elementi di elettronica per assemblare le componenti e montare l'impianto
2. Nozioni di base di acustica e sistemi audio
3. Nozioni di base di fonica e fonica applicata
4. Principali sistemi di riproduzione e diffusione del suono
5. Principi fondamentali di riproduzione sonora
6. Caratteristiche tecniche e funzionali degli strumenti e delle apparecchiature per l'acquisizione, la trasmissione, e la riproduzione dei suoni