Skip links

Qualifica professionale
Operatore Amministrativo
riconosciuta in tutta l'UE

Le competenze acquisite durante il corso saranno valide e spendibili in qualsiasi paese dell’UE, permettendoti di lavorare come Operatore Amministrativo certificato ovunque tu voglia. Il nostro programma è stato progettato per offrirti una formazione completa, pratica e aggiornata, in linea con gli standard europei.

Struttura del Corso

DURATA

300 Ore | 3 Mesi

Struttura Lezioni

210 Ore in DAD
90 Ore Laboratorio

Frequenza minima richiesta per l’accesso all’esame finale
80% frequenza minima (presenza obbligatoria certificata)

Inizio Corso

Ottobre

Chi può partecipare al Programma GOL

  • Lavoratori con ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
  • Disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL
  • Percettori del Reddito di Cittadinanza
  • Persone in condizioni di fragilità o vulnerabilità: donne in situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55, soggetti segnalati dai servizi sociali o inseriti in progetti di inclusione
  • Disoccupati da almeno 6 mesi o senza sostegno al reddito: giovani, donne, lavoratori autonomi con redditi molto bassi o che hanno cessato l’attività
  • Lavoratori con redditi molto bassi (working poor), inferiori alla soglia di incapienza fiscale
  • Giovani NEET e non NEET (under 30) disoccupati, anche senza sostegni al reddito

Numero chiuso

Attestato Finale

Qualificazione Professionale Operatore amministrativo contabile rilasciato da Regione Campania

Figure in Uscita

  • Operatori Amministrativi

Skill Acquisite

  • Social Media Manager
  • Digital Pr
  • Web Marketing Manager

PROGRAMMA

Cosa prevede il corso?

L’Operatore amministrativo contabile fornisce supporto nelle attività di registrazione contabile e negli adempimenti fiscali, previdenziali e amministrativi, secondo le normative vigenti e le procedure aziendali. Collabora con i responsabili dell’area amministrativa e finanziaria, dai quali riceve documentazione e istruzioni operative.

Gestisce in autonomia le attività di segreteria, curando le comunicazioni interne ed esterne, l’organizzazione dell’archivio e la corrispondenza, sia in formato cartaceo che digitale. Utilizza quotidianamente strumenti informatici di Office Automation e le principali attrezzature d’ufficio.

Programma del corso regionale

Denominazione unità di competenza Realizzazione delle attività di registrazione delle scritture contabili (3429)

Livello EQF 3

Risultato formativo atteso Dati amministrativo contabili rilevati, controllati e registrati.

Abilità
1. Effettuare l’aggiornamento e la tenuta dei libri contabili obbligatori applicando la normativa vigente e le disposizioni dell'organizzazione aziendale
2. Effettuare l’aggiornamento delle scritture contabili nel sistema gestionale aziendale, inserendo i dati nelle voci di pertinenza
3. Effettuare controlli di conformità per verificare la completezza e la correttezza della documentazione
4. Ordinare la documentazione in base alle voci di contabilità (es. (fatture acquisto/vendita, pagamenti, note spese, ecc..)
5 .Raccogliere la documentazione contabile proveniente da clienti, fornitori e dagli uffici interni aziendali
6. Applicare tecniche di archiviazione e registrazione di prima nota di documenti contabili con il supporto di software applicativi specifici

Conoscenze
1. Elementi di contabilità
2. Principali software di contabilità
3. Metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni
4. Elementi di bilancio d'esercizio
5. Principi di normativa civilistica e fiscale nazionale ed europea in tema di contabilita' aziendale
6. Principali adempimenti contabili obbligatori
7. Tecniche di controllo e quadratura dei mastrini contabili
8. Tipologie di documenti contabili in ricezione/emissione

Denominazione unità di competenza Supporto alle attività di gestione degli adempimenti fiscali, previdenziali ed amministrativi (3430)

Livello EQF 3

Risultato formativo atteso Evasione operativa degli adempimenti fiscali e previdenziali gestita.


Abilità
1. Adottare le procedure di emissione, registrazione ed archiviazione delle fatture
2. Utilizzare gli strumenti di gestione degli archivi amministrativi
3. Verificare l’allineamento degli importi di contributi e imposte da versare tra quanto riportato nel modello di versamento F24 ed i dati della contabilità aziendale
4. Collaborare alla predisposizione dei modelli per il versamento dei tributi, imposte e contributi previdenziali e amministrativi
5. Segnalare le scadenze fiscali e previdenziali per i relativi versamenti
6. Curare le attività di comunicazione obbligatorie agli Enti previdenziali e fiscali preposti

Conoscenze
1. Modulistica di tipo bancario e assicurativo
2. Principi di contabilità generale
3. Elementi di normativa fiscale e tributaria
4. Principali software di contabilita': utilizzo e caratteristiche
5. Principi e modalita' di calcolo degli adempimenti fiscali e previdenziali
6. Nozioni di normativa fiscale, tributaria e previdenziale
7 Fatturazione elettronica: adempimenti normativi di riferimento, procedure e strumenti di predisposizione (applicativi software), invio/ricezione/conservazione e comunicazione al sistema di interscambio (SDI)
8. Tipologie di fatture (immediate, differite, d'acconto, accompagnatorie, da operazioni nazionali o estere, ecc..)
9. Elementi di diritto del lavoro relativamente agli adempimenti contributivi e fiscali dei dipendenti
10. Tipologie di adempimenti e scadenze fiscali

Denominazione unità di competenza Gestione del flusso delle informazioni e comunicazioni d’ufficio (3431)

Livello EQF 3

Risultato formativo atteso Informazioni e comunicazioni acquisite, archiviate e trasmesse.

Abilità
1. Applicare metodologie di redazione di documenti
2. Utilizzare le apparecchiature a supporto dell'attività di ufficio (centralino telefonico, fax, stampanti, fotocopiatrici)
3. Applicare tecniche di acquisizione, elaborazione e registrazione di dichiarazioni, documenti e informazioni amministrativo-contabili
4. Applicare tecniche di protocollazione, registrazione e archiviazione di dichiarazioni, documenti o informazioni (in entrata e uscita) e successiva ricerca
5. Applicare tecniche di stampa, fotocopiatura e scannerizzazione di documenti e invio/ricezione
6. Eseguire gli invii telematici di dichiarazioni, documenti o informazioni
7. Adottare procedure di gestione accettazione della corrispondenza ordinaria e straordinaria (raccomandate, pacchi postali, notifiche giudiziarie, ecc.) ed il rilascio di ricevute di avvenuta consegna
8. Predisporre mailing-list di clienti e fornitori
9. Adottare procedure di gestione spedizione di materiali/pacchi/documentazione appositamente predisposti
10. Filtrare e trasmettere la posta cartacea ed elettronica in arrivo all'attenzione degli uffici competenti
11. Applicare normative/procedure di tutela della privacy nel trattamento dei dati ed informazioni personali
12. Curare la tenuta dei registri elettronici


Conoscenze
1. Caratteristiche e funzionamento delle principali apparecchiature a supporto dell'attività di ufficio (centralino telefonico, fax, stampanti, fotocopiatrici)
2. Elementi di amministrazione aziendale
3. Elementi di organizzazione aziendale
4. Modulistica di tipo bancario e assicurativo
5. Normativa sulla privacy e la tutela dei dati personali
6. Metodi e operatività di protocollo e archiviazione documentazione
7. Tecniche di compilazione del registro cartaceo o informatizzato
8. Applicativi informatici per l'attività d'ufficio
9. Metodi e operatività per l'accettazione e la distribuzione della corrispondenza all'attenzione degli uffici competenti
10. Tipologia di corrispondenza ordinaria e straordinaria (p.e. notifiche giudiziarie, raccomandate, assicurate, pacchi, ecc..) e modalità di spedizione

Il nostro metodo

Il nostro metodo combina teoria e pratica, permettendoti di applicare immediatamente ciò che impari.
Ogni modulo include esercitazioni pratiche, lavori di gruppo e case study reali per assicurare un apprendimento efficace e duraturo.

Materiali didattici completi e aggiornati

Apprendimento esperienziale

Orientamento al mercato del lavoro

Tutoring personalizzato e supporto continuo

Perché sceglierci per la tua formazione nel digital

Siamo un’Academy accreditata dalla Regione Campania con certificazioni riconosciute a livello regionale ed europeo. Offriamo percorsi formativi completi e innovativi, docenti del panorama nazionale e opportunità di stage presso le migliori aziende. 

Il nostro approccio pratico ti prepara concretamente per il mondo del lavoro, e il nostro supporto all’inserimento lavorativo ti aiuta a trovare la tua strada nel mercato del lavoro digitale.

Corso accreditato dalla Regione Campania

Docenti esperti e qualificati

Servizio di tutoring personalizzato

Rete di contatti con professionisti del settore

Certificazione europea riconosciuta in tutta l’UE

Metodo di insegnamento pratico e coinvolgente

Possibilità di stage in aziende

opetatore_amministrativo_icona_scomposta

Certificazione riconosciuta a livello regionale ed europeo

La certificazione che otterrai con il nostro corso è riconosciuta non solo a livello regionale, ma anche in tutta l’Unione Europea. Questo ti permetterà di lavorare come Operatore amministrativo contabile certificato in qualsiasi paese dell’UE. La nostra certificazione attesta le tue competenze e la tua preparazione, rendendoti un candidato altamente competitivo nel mercato del lavoro internazionale.

    

Qualificazione Professionale Operatore amministrativo contabile rilasciato da Regione Campania

Azienda Certificata

Azienda Certificata

riportano il nostro logo, la firma del responsabile di Lacerba e l’attestazione di qualità ISO 9001.

Condivisibile

Condivisibile

Aggiungi la certificazione al tuo curriculum o condividila direttamente sul tuo profilo LinkedIn.

Cosa potrai fare dopo il nostro corso

Lavorare negli uffici amministrativi e nelle segreterie della Pubblica Amministrazione.

Operare in aziende di ogni dimensione, associazioni di categoria, studi professionali e di consulenza del lavoro.

Svolgere attività contabili, amministrative e di segreteria, con livello di autonomia variabile in base alla struttura organizzativa.

Contribuire alla gestione documentale e ai processi di comunicazione interna ed esterna dell’ente o azienda.

Leggi le parole di chi ci ha già scelto

Unisciti alla nostra Community

Marco Tonini
13:34 12 Jul 24
Docenti preparati e azienda trasparente. Grazia è sempre disponibile e super professionale. A presto!
Daniele Del Signore
16:26 28 Jun 24
Personale gentile e qualificato, l’ambiente è giovanile e si respira aria di tranquillità e professionalità.
Gaetano Piazza
15:35 14 Dec 23
Stefano Ferrazzoli
20:55 20 Nov 23
Giammarco Santilli
10:52 29 Jun 23
Professionalità, competenza e massima disponibilità di tutto lo staff. Consigliatissima!

Contattaci per maggiori informazioni

Vuoi saperne di più sul nostro corso di Grafica Pubblicitaria accreditato? Compila il modulo e ti forniremo tutte le informazioni necessarie per iniziare il tuo percorso formativo con MW Digital Academy.

Ricorda

Compila il form di contatto

    Sei residente in Campania?*

    Sei disoccupato e hai meno di 65 anni?*

    Guarda
    Scorri