Skip links

Certificazioni PEKIT: tutto quello che devi sapere

Cosa sono le certificazioni PEKIT?

Le certificazioni PEKIT (Permanent Education and Knowledge on Information Technology), rilasciate dalla Fondazione Sviluppo Europa ETS, sono riconosciute a livello nazionale e internazionale, allineate al framework europeo DigComp 2.2.
Valutano e certificano le competenze digitali su 5 macro aree:

  • Information & Data Literacy
  • Communication & Collaboration
  • Digital Content Creation
  • Safety
  • Problem Solving

per un totale di 21 competenze digitali, fondamentali oggi per lavorare nella scuola, nella PA e nel settore privato.

A cosa servono? Punteggi nei concorsi e nelle graduatorie

Le certificazioni PEKIT sono titoli valutabili per:
GPS Docenti

  • +0,50 punti

Graduatorie ATA:

  • Assistenti amministrativi/tecnici: +0,60 punti
  • Collaboratori scolastici: +0,30 punti

Concorsi pubblici

  • Valide per INPS, MIUR, università e altri enti pubblici
  • Combinabili con altri titoli informatici per un totale fino a +1,5 punti

Perché scegliere PEKIT?

  • Certificazione ufficiale MIUR
  • Spendibilità europea: riconosciuta nell’UE
  • Valida per graduatorie, concorsi, bandi universitari e aggiornamenti professionali
  • Nessuna scadenza: è una certificazione permanente
  • Percorsi avanzati disponibili: moduli specialistici su GDPR, sicurezza informatica, App, LIM, CAD e molto altro

Il percorso formativo completo

La certificazione PEKIT Expert si articola in 4 moduli progressivi:

  1. Cominciare le operazioni
    Uso base del computer, sistemi operativi, gestione file, Word ed Excel.
  2. Vivere in connessione
    Internet, email, social network, privacy e sicurezza online.
  3. Esperienza multimediale
    Editing immagini/audio/video base, CD/DVD.
  4. Diventare esperti
    Office avanzato, reti, hotspot, sicurezza informatica, GDPR.

Come prepararsi all’esame

  • Modalità online: piattaforma e-learning sempre accessibile
  • Contenuti interattivi: slide, quiz, test di autovalutazione
  • Esame finale:
    4 test (uno per modulo)
    36 domande a risposta multipla ciascuno
    45 minuti per test
    Superamento con almeno 70–75% risposte corrette

Il certificato digitale arriva entro 2-3 giorni lavorativi dal superamento dell’esame.

Quanto vale nella tua carriera

La certificazione PEKIT è una marcia in più per il tuo futuro professionale.
Se stai puntando ad entrare o crescere nel mondo della scuola, ti aiuta ad aumentare il punteggio nelle graduatorie GPS e ATA.


E’ un titolo valido anche per i concorsi pubblici, quindi puoi utilizzarlo in bandi INPS, MIUR, enti locali e amministrazioni varie.


Anche nel settore privato la certificazione PEKIT fa la differenza: aziende, agenzie, studi professionali e pubblica amministrazione cercano sempre più spesso persone con competenze digitali certificate.


In più, è riconosciuta a livello europeo, quindi rappresenta un’opportunità concreta anche per chi vuole lavorare o formarsi all’estero.
PEKIT è è un vero passepartout per il mondo del lavoro di oggi e di domani.

Ottieni PEKIT con MW Academy

MW Academy è ente di formazione accreditato e ti guida passo dopo passo:

  • Iscrizione semplificata e assistenza dedicata
  • Accesso a materiali didattici aggiornati
  • Simulazioni, test e supporto fino all’esame
  • Certificazione ufficiale PEKIT valida per bandi e concorsi

Vuoi saperne di più?

Contattaci per info, costi e modalità di iscrizione.

Guarda
Scorri