Skip links

Evoluzione della Brand Identity di Adobe

Da anni, i software di Adobe accompagnano grafici, studenti e professionisti durante il loro processo creativo.Adobe

Per questo Adobe sta rendendo sempre più semplice il proprio sistema. In questo modo, permetterà a tutti gli utenti una comprensione migliore dei prodotti. Allo stesso tempo, l’evoluzione della Brand Identity aiuterà l’azienda a mantenere il passo con i tempi.

Sei curioso di scoprire la sua evoluzione e approfondire la sua storia? Continua la lettura!

Un po’ di storia

Il primo logo di Adobe era una scritta in stampatello maiuscolo su uno sfondo grigio-blu. Questa gradazione di colore, il font futuristico e la forma triangolare della “A” rendevano un’immagine autoritaria e stabile dell’azienda.

Adobe 1Questo primo logo era stato creato nel 1982 dalla moglie del co-fondatore di Adobe, Maeva Warnock.

Successivamente nel 1990 il logo diventa più minimalista, ma è solo nel 1993 che avviene un cambiamento radicale. Del logo originario rimane la “A” triangolare con un nuovo colore: il rosso. E la scritta sottostante Adobe diventa in stampatello minuscolo.

Questo passaggio è avvenuto dopo l’introduzione del software Adobe Creative Cloud, la cui icona aveva i colori rosso e bianco.

Recentemente sul loro sito ufficiale hanno annunciato che la modifica del logo è servita per migliorarne la leggibilità su qualsiasi dispositivo.

Perché Adobe sta cambiando la sua Brand Identity?

Photoshop, Indesign, Illustrator…il numero di prodotti Adobe è davvero numeroso. E, come si può leggere sul loro sito, “altrettanto numerose sono le esigenze dei clienti che ogni giorno utilizzano i suoi prodotti.”

In questo contesto, Adobe ha evoluto ancora una volta la sua Brand Identity, rendendo il colore rosso più contemporaneo e caldo per essere al passo con i tempi.

Uno stile molto semplice, che ritorna anche in tutte le icone dei software. Infatti è stato rimosso il bordino delle icone, arrotondando anche gli angoli. Per una maggiore leggibilità delle icone, l’azienda ha scelto anche dei colori più luminosi ed uno sfondo più scuro. Conservando il sistema a due lettere, molto efficace per memorizzare ed individuare i software.

Anche il colore di Adobe Creative Cloud si è evoluto, mutando il suo rosso fino ad un gradiente multicolor, che risulta sicuramente più artistico, creativo e molto rappresentativo del Brand.

Conosci altri modi per affermare la Brand Identity? Scopri come farlo attraverso lo storytelling!

Leave a comment

Guarda
Scorri